Gnocchi di patate “della Nonna Nella” ai 4 formaggi di Fiemme
Il primo non può che essere un classico della casa a base di patate.
La nostra cara Nonna Nella lo sapeva che questo è uno degli ingredienti più utilizzati da sempre e che impastato con altri pochi, dà vita ad un piatto semplice e gustoso che servo spesso.
La salsa che più abbraccia lo gnocco è quella ai 4 formaggi, ed è la ricetta che oggi vi propongo. Se tuttavia preferite condire gli gnocchi con del semplice burro, della salsa di pomodoro oppure con un ricco ragù di carne, farete ugualmente un figurone.
Ecco la mia ricetta, fatemi sapere come sono venuti e venite a provarli direttamente all’Hotel Genzianella per vedere se i vostri sono ancora più buoni di quelli della Nonna Nella.
Ingredienti per gli gnocchi per 8 persone:
- 1 kg patate pasta bianca “tipo Kennebec”
- 80 gr fecola
- 150 gr farina “00”
- 2 uova intere
- Sale, pepe, Trentingrana e noce moscata.
Procedimento:
- Lessare le patate in abbondante acqua salata, una volta cotte schiacciarle e farle raffreddare su un piano di marmo.
- Impastare tutti gli ingredienti con le patate fredde e lavorare per almeno 5 minuti, lasciare riposare l’impasto coperto per mezzora.
- Formare, usando poca farina, delle strisce di impasto e tagliarle della misura desiderata.
- Aiutandosi con una forchetta dare la forma allo gnocco.
- Cuocere lo gnocco in abbondante acqua salata e successivamente servirlo con il condimento desiderato.
Ingredienti per la salsa:
- 150 ml di panna fresca
- 50 ml di latte
- 50 gr Fontal di Cavalese
- 50 gr Formae Valfiemme
- 50 gr altro formaggio di caseificio o artigianale a disposizione
- 50 gr Trentingrana stagionato
Procedimento:
- Riscaldare latte e panna, senza farle bollire.
- Aggiungere i formaggi tagliati a pezzettini e farli sciogliere a fuoco lento oppure a bagnomaria.