Prodotto di primavera - L'Asparago di Zambana
è un asparago completamente bianco che cresce coltivato in Trentino nei terreni vicino a S. Michele all’Adige da cui trae le sue peculiari caratteristiche (delicatezza, tenerezza e assenza di fibra).
La raccolta si esegue a mano da sempre e con attrezzi tradizionali nei mesi di aprile e maggio.
Tale ortaggio viene prodotto in piccole quantità.
L'Asparago di Zambana è stato il primo asparago bianco ad essere inserito fra i prodotti Slow Food.
Una ricetta che vi propongo, facile e molto buona.
ASPARAGI IN AGRODOLCE
Ingredienti
- 2 mazzi di asparagi bianchi di Zambana
- 1 bicchiere di aceto di mele
- 1 bicchiere di olio EVO
- 1 cucchiaio raso di sale
- 100 gr di zucchero di canna
- Rametti di timo fresco
Procedimento
- Pulire e tagliare gli asparagi a tocchetti.
- Mescolare tutti gli altri ingredienti e portarli ad ebollizione.
- Versare il liquido bollente sopra gli asparagi in un’altra pentola, coprire e rimettere sul fuoco.
- Mescolare dopo 2 minuti e cuocere coperti ancora un po’ (2 o 3 minuti).
- Lasciare raffreddare coperti.
NB: il liquido di cottura appena versato è poco rispetto alle verdure, ma aumenterà a fine cottura fino quasi a coprirle.
In vaso ben chiuso e al fresco si conservano anche per 2-3 settimane.